Close
La pratica del nomadismo

La pratica del nomadismo

Con la pratica del nomadismo, alla quale mi sono affidato sin dagli inizi della mia attività, i nostri alveari vengono spostati in base al periodo e al tipo di fioritura che caratterizza un determinato territorio. Nel dettaglio,durante i periodi di raccolto, le nostre api vengono portate nelle zone di particolar pregio di montagna e media collina del Trentino, nonchè fuori regione in località prealpine e preappenniniche selezionate per la produzione di mieli in prevalenza monofloreali. Particolare cura viene posta nella scelta dei siti per gli apiari privilegiando gli ambienti lontani dai centri urbani e da ogni possibile fonte di inquinamento.

Partire di notte con il camion carico di alveari, viaggiare nell'oscurità e nel silenzio, ammirare la mutevolezza del territorio, fermarsi per cercare di recuperare un poco di energia con un sonnellino rubato e poi ripartire ritrovandosi con le prime luci dell'alba di fronte al mare della Toscana piuttosto che alle imponenti cime rosse delle Dolomiti e infine indossare la tuta protettiva e fare quello che mi riesce meglio: l'apicoltore.

Ecco queste sono tutte immagini che mi porto dentro ben strette e che fanno parte della mia vita e del mio lavoro a cui ancora non voglio rinunciare.

Grazie!

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla 

SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SU ORDINI SUPERIORI A €110

Ordina piu`di €110 e le spedizioni le offriamo noi!   Prova subito i nostri prodotti d' eccellenza!

SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SU ORDINI SUPERIORI A €110
CHIUDI

Ulteriori informazioni

Questa opzione ti permette di inserire un indirizzo di consegna diverso in modo da poter essere spedito ad un tuo amico/conoscente.
I dati di spedizione ti verranno chiesti nel prossimo step di acquisto.

Accedi


Oppure