Miele
Miele di tiglio
NB: colore e sapore del miele possono variare leggermente in base all’annata e al luogo di raccolta.
Descrizione
Prodotto a fine giugno dal fiore della nobile pianta. Si presenta con riflessi gialli dorati intensi sino ad ambrati. Il profumo è fresco, mentolato. Con aroma intenso, di media dolcezza e di lunga persistenza. Cristallizza lentamente ed in modo irregolare. Funziona contro emicranie, nervosismo e insonnia.
Indicato nelle malattie da raffreddore. Buon tonico per stomaco ed intestino.
Provenienza
Valle del Chiese, Valsugana (Trentino)

